Come sfruttare la finanza agevolata per ottenere Certificazioni ISO

September 4, 2025

Voucher fino al 65% a fondo perduto per le certificazioni ISO delle PMI piemontesi

Per supportare lo sviluppo della competitività e della sostenibilità delle PMI piemontesi, la Camera di Commercio del Piemonte Orientale ha pubblicato un nuovo bando per sostenere le imprese che vogliono intraprendere un percorso di certificazione ISO: Bando Certificazioni PMI per competitività e sostenibilità.

Il bando (ed il relativo voucher) offre alle PMI interessate l’occasione di poter perseguire questo obiettivo strategico a costi estremamente ridotti.

Contributo offerto

Fino al 65% a fondo perduto (65% micro, 60% piccole, 50% medie imprese), massimo 100.000 €

Cosa copre

Costi di consulenza + costi dell’ente di certificazione accreditato, per società con sede legale in Piemonte

Scadenze

Apertura: 15 ottobre 2025 ore 9:00 – Chiusura: 30 ottobre 2026 ore 16:00 (salvo esaurimento fondi)

Come procedere

Domanda esclusivamente online tramite piattaforma ReStart + per predisposizione e percorso certificativo

Cosa offre il bando

Il bando si sviluppa in un contributo a fondo perduto che si delinea tra il 50 ed il 65% delle spese ammissibili a seconda della tipologia di azienda:

  • Micro imprese (65%)

    • Meno di 10 dipendenti

    • Fatturato annuo o totale di bilancio annuo ≤ 2 milioni di euro

  • Piccole imprese (60%)

    • Meno di 50 dipendenti

    • Fatturato annuo o totale di bilancio annuo ≤ 10 milioni di euro

  • Medie imprese (50%)

    • Meno di 250 dipendenti

    • Fatturato annuo ≤ 50 milioni di euro oppure totale di bilancio annuo ≤ 43 milioni di euro

Il contributo massimo ottenibile è di 100.000 euro ed al suo interno sono previsti sia i costi di consulenza sia i costi dell’ente di certificazione accreditato.

Quali certificazioni ISO sono ammesse nel voucher

Il voucher può essere utilizzato per una vasta gamma di certificazioni (ISO ed UNI) riconosciute sia a livello nazionale che internazionale.

In particolar modo, il team di Complaion può supportarvi nell’ottenimento delle seguenti (per approfondimenti, cliccando sulle certificazioni verrete riportati all’articolo dedicato):

Chi può partecipare

La partecipazione al bando è aperta a tutte le imprese che intendono ottenere nuove certificazioni.

La certificazione deve essere ex-novo e non può quindi essere un rinnovo di una certificazione esistente.

La certificazione deve essere rilasciata da un organismo accreditato ed indipendente (Accredia).

Quando e dove presentare la domanda

L’apertura ufficiale del bando è fissata per il 15 ottobre 2025 alle ore 9:00.
La chiusura è prevista per il 30 ottobre 2026 alle ore 16:00, con un importante postilla: salvo esaurimento fondi.

La domanda può essere presentata esclusivamente online tramite la piattaforma ReStart.

Le FAQ sono consultabili sul sito della Camera di Commercio al seguente link: FAQ.

Per qualsiasi ulteriore domanda potete fare riferimento ai seguenti contatti:

Perché approfittarne

Ottenere una certificazione ISO porta numerosi ed importanti vantaggi (che variano a seconda della tipologia di certificazione) alle aziende che decidono di intraprendere il percorso.

Generalizzando:

  1. Miglioramento dei processi aziendali;

  2. Incremento reputazionale;

  3. Accesso a nuovi mercati (sempre più bandi ed aziende richiedono le certificazioni come requisito d’entrata).

Questi benefici diventano ancora più rilevanti perché il voucher può coprire fino al 65% dei costi di certificazione con un contributo a fondo perduto.

Come Complaion può supportarvi 

In passato, ottenere una certificazione ISO significava affrontare mesi di lavoro, un’elevata mole di attività da gestire e spesso la mancanza di figure interne competenti da dedicare al percorso. Oggi però la situazione è cambiata radicalmente, grazie all’evoluzione delle piattaforme tecnologiche e degli approcci innovativi applicati a questi processi.

Un esempio concreto è il modello Complaion:

  • vi seguiamo e supportiamo sin dalla fase 0: il caricamento della domanda;

  • la nostra piattaforma automatizza fino all’80% delle attività necessarie per l’ottenimento della certificazione;

  • un ISO Lead Auditor certificato guida l’azienda per la parte restante, con un percorso su misura.

Questo approccio rende l’esperienza di certificazione snella, rapida ed efficiente. Rispetto al modello tradizionale del consulente, permette di ottenere il certificato in poche settimane anziché in mesi, con un impiego ridotto di ore e risorse interne, senza compromettere le attività core dell’azienda.

Il processo adottato da Complaion si articola in fasi chiare e strutturate:

  1. Onboarding e personalizzazione del percorso

  2. Raccolta evidenze e informazioni

  3. Personalizzazione dei controlli e analisi dei rischi

  4. Realizzazione del sistema di gestione su misura

  5. Audit interno condotto dal Lead Auditor

  6. Audit esterno con l’ente certificatore e rilascio della certificazione

In questo modo, le imprese possono raggiungere la conformità in tempi rapidi, con un percorso guidato e sostenuto anche dal contributo pubblico previsto dal bando. Per procedere, puoi contattare un membro del team di Complaion.

Voucher fino al 65% a fondo perduto per le certificazioni ISO delle PMI piemontesi

Per supportare lo sviluppo della competitività e della sostenibilità delle PMI piemontesi, la Camera di Commercio del Piemonte Orientale ha pubblicato un nuovo bando per sostenere le imprese che vogliono intraprendere un percorso di certificazione ISO: Bando Certificazioni PMI per competitività e sostenibilità.

Il bando (ed il relativo voucher) offre alle PMI interessate l’occasione di poter perseguire questo obiettivo strategico a costi estremamente ridotti.

Contributo offerto

Fino al 65% a fondo perduto (65% micro, 60% piccole, 50% medie imprese), massimo 100.000 €

Cosa copre

Costi di consulenza + costi dell’ente di certificazione accreditato, per società con sede legale in Piemonte

Scadenze

Apertura: 15 ottobre 2025 ore 9:00 – Chiusura: 30 ottobre 2026 ore 16:00 (salvo esaurimento fondi)

Come procedere

Domanda esclusivamente online tramite piattaforma ReStart + per predisposizione e percorso certificativo

Cosa offre il bando

Il bando si sviluppa in un contributo a fondo perduto che si delinea tra il 50 ed il 65% delle spese ammissibili a seconda della tipologia di azienda:

  • Micro imprese (65%)

    • Meno di 10 dipendenti

    • Fatturato annuo o totale di bilancio annuo ≤ 2 milioni di euro

  • Piccole imprese (60%)

    • Meno di 50 dipendenti

    • Fatturato annuo o totale di bilancio annuo ≤ 10 milioni di euro

  • Medie imprese (50%)

    • Meno di 250 dipendenti

    • Fatturato annuo ≤ 50 milioni di euro oppure totale di bilancio annuo ≤ 43 milioni di euro

Il contributo massimo ottenibile è di 100.000 euro ed al suo interno sono previsti sia i costi di consulenza sia i costi dell’ente di certificazione accreditato.

Quali certificazioni ISO sono ammesse nel voucher

Il voucher può essere utilizzato per una vasta gamma di certificazioni (ISO ed UNI) riconosciute sia a livello nazionale che internazionale.

In particolar modo, il team di Complaion può supportarvi nell’ottenimento delle seguenti (per approfondimenti, cliccando sulle certificazioni verrete riportati all’articolo dedicato):

Chi può partecipare

La partecipazione al bando è aperta a tutte le imprese che intendono ottenere nuove certificazioni.

La certificazione deve essere ex-novo e non può quindi essere un rinnovo di una certificazione esistente.

La certificazione deve essere rilasciata da un organismo accreditato ed indipendente (Accredia).

Quando e dove presentare la domanda

L’apertura ufficiale del bando è fissata per il 15 ottobre 2025 alle ore 9:00.
La chiusura è prevista per il 30 ottobre 2026 alle ore 16:00, con un importante postilla: salvo esaurimento fondi.

La domanda può essere presentata esclusivamente online tramite la piattaforma ReStart.

Le FAQ sono consultabili sul sito della Camera di Commercio al seguente link: FAQ.

Per qualsiasi ulteriore domanda potete fare riferimento ai seguenti contatti:

Perché approfittarne

Ottenere una certificazione ISO porta numerosi ed importanti vantaggi (che variano a seconda della tipologia di certificazione) alle aziende che decidono di intraprendere il percorso.

Generalizzando:

  1. Miglioramento dei processi aziendali;

  2. Incremento reputazionale;

  3. Accesso a nuovi mercati (sempre più bandi ed aziende richiedono le certificazioni come requisito d’entrata).

Questi benefici diventano ancora più rilevanti perché il voucher può coprire fino al 65% dei costi di certificazione con un contributo a fondo perduto.

Come Complaion può supportarvi 

In passato, ottenere una certificazione ISO significava affrontare mesi di lavoro, un’elevata mole di attività da gestire e spesso la mancanza di figure interne competenti da dedicare al percorso. Oggi però la situazione è cambiata radicalmente, grazie all’evoluzione delle piattaforme tecnologiche e degli approcci innovativi applicati a questi processi.

Un esempio concreto è il modello Complaion:

  • vi seguiamo e supportiamo sin dalla fase 0: il caricamento della domanda;

  • la nostra piattaforma automatizza fino all’80% delle attività necessarie per l’ottenimento della certificazione;

  • un ISO Lead Auditor certificato guida l’azienda per la parte restante, con un percorso su misura.

Questo approccio rende l’esperienza di certificazione snella, rapida ed efficiente. Rispetto al modello tradizionale del consulente, permette di ottenere il certificato in poche settimane anziché in mesi, con un impiego ridotto di ore e risorse interne, senza compromettere le attività core dell’azienda.

Il processo adottato da Complaion si articola in fasi chiare e strutturate:

  1. Onboarding e personalizzazione del percorso

  2. Raccolta evidenze e informazioni

  3. Personalizzazione dei controlli e analisi dei rischi

  4. Realizzazione del sistema di gestione su misura

  5. Audit interno condotto dal Lead Auditor

  6. Audit esterno con l’ente certificatore e rilascio della certificazione

In questo modo, le imprese possono raggiungere la conformità in tempi rapidi, con un percorso guidato e sostenuto anche dal contributo pubblico previsto dal bando. Per procedere, puoi contattare un membro del team di Complaion.

Voucher fino al 65% a fondo perduto per le certificazioni ISO delle PMI piemontesi

Per supportare lo sviluppo della competitività e della sostenibilità delle PMI piemontesi, la Camera di Commercio del Piemonte Orientale ha pubblicato un nuovo bando per sostenere le imprese che vogliono intraprendere un percorso di certificazione ISO: Bando Certificazioni PMI per competitività e sostenibilità.

Il bando (ed il relativo voucher) offre alle PMI interessate l’occasione di poter perseguire questo obiettivo strategico a costi estremamente ridotti.

Contributo offerto

Fino al 65% a fondo perduto (65% micro, 60% piccole, 50% medie imprese), massimo 100.000 €

Cosa copre

Costi di consulenza + costi dell’ente di certificazione accreditato, per società con sede legale in Piemonte

Scadenze

Apertura: 15 ottobre 2025 ore 9:00 – Chiusura: 30 ottobre 2026 ore 16:00 (salvo esaurimento fondi)

Come procedere

Domanda esclusivamente online tramite piattaforma ReStart + per predisposizione e percorso certificativo

Cosa offre il bando

Il bando si sviluppa in un contributo a fondo perduto che si delinea tra il 50 ed il 65% delle spese ammissibili a seconda della tipologia di azienda:

  • Micro imprese (65%)

    • Meno di 10 dipendenti

    • Fatturato annuo o totale di bilancio annuo ≤ 2 milioni di euro

  • Piccole imprese (60%)

    • Meno di 50 dipendenti

    • Fatturato annuo o totale di bilancio annuo ≤ 10 milioni di euro

  • Medie imprese (50%)

    • Meno di 250 dipendenti

    • Fatturato annuo ≤ 50 milioni di euro oppure totale di bilancio annuo ≤ 43 milioni di euro

Il contributo massimo ottenibile è di 100.000 euro ed al suo interno sono previsti sia i costi di consulenza sia i costi dell’ente di certificazione accreditato.

Quali certificazioni ISO sono ammesse nel voucher

Il voucher può essere utilizzato per una vasta gamma di certificazioni (ISO ed UNI) riconosciute sia a livello nazionale che internazionale.

In particolar modo, il team di Complaion può supportarvi nell’ottenimento delle seguenti (per approfondimenti, cliccando sulle certificazioni verrete riportati all’articolo dedicato):

Chi può partecipare

La partecipazione al bando è aperta a tutte le imprese che intendono ottenere nuove certificazioni.

La certificazione deve essere ex-novo e non può quindi essere un rinnovo di una certificazione esistente.

La certificazione deve essere rilasciata da un organismo accreditato ed indipendente (Accredia).

Quando e dove presentare la domanda

L’apertura ufficiale del bando è fissata per il 15 ottobre 2025 alle ore 9:00.
La chiusura è prevista per il 30 ottobre 2026 alle ore 16:00, con un importante postilla: salvo esaurimento fondi.

La domanda può essere presentata esclusivamente online tramite la piattaforma ReStart.

Le FAQ sono consultabili sul sito della Camera di Commercio al seguente link: FAQ.

Per qualsiasi ulteriore domanda potete fare riferimento ai seguenti contatti:

Perché approfittarne

Ottenere una certificazione ISO porta numerosi ed importanti vantaggi (che variano a seconda della tipologia di certificazione) alle aziende che decidono di intraprendere il percorso.

Generalizzando:

  1. Miglioramento dei processi aziendali;

  2. Incremento reputazionale;

  3. Accesso a nuovi mercati (sempre più bandi ed aziende richiedono le certificazioni come requisito d’entrata).

Questi benefici diventano ancora più rilevanti perché il voucher può coprire fino al 65% dei costi di certificazione con un contributo a fondo perduto.

Come Complaion può supportarvi 

In passato, ottenere una certificazione ISO significava affrontare mesi di lavoro, un’elevata mole di attività da gestire e spesso la mancanza di figure interne competenti da dedicare al percorso. Oggi però la situazione è cambiata radicalmente, grazie all’evoluzione delle piattaforme tecnologiche e degli approcci innovativi applicati a questi processi.

Un esempio concreto è il modello Complaion:

  • vi seguiamo e supportiamo sin dalla fase 0: il caricamento della domanda;

  • la nostra piattaforma automatizza fino all’80% delle attività necessarie per l’ottenimento della certificazione;

  • un ISO Lead Auditor certificato guida l’azienda per la parte restante, con un percorso su misura.

Questo approccio rende l’esperienza di certificazione snella, rapida ed efficiente. Rispetto al modello tradizionale del consulente, permette di ottenere il certificato in poche settimane anziché in mesi, con un impiego ridotto di ore e risorse interne, senza compromettere le attività core dell’azienda.

Il processo adottato da Complaion si articola in fasi chiare e strutturate:

  1. Onboarding e personalizzazione del percorso

  2. Raccolta evidenze e informazioni

  3. Personalizzazione dei controlli e analisi dei rischi

  4. Realizzazione del sistema di gestione su misura

  5. Audit interno condotto dal Lead Auditor

  6. Audit esterno con l’ente certificatore e rilascio della certificazione

In questo modo, le imprese possono raggiungere la conformità in tempi rapidi, con un percorso guidato e sostenuto anche dal contributo pubblico previsto dal bando. Per procedere, puoi contattare un membro del team di Complaion.

Voucher fino al 65% a fondo perduto per le certificazioni ISO delle PMI piemontesi

Per supportare lo sviluppo della competitività e della sostenibilità delle PMI piemontesi, la Camera di Commercio del Piemonte Orientale ha pubblicato un nuovo bando per sostenere le imprese che vogliono intraprendere un percorso di certificazione ISO: Bando Certificazioni PMI per competitività e sostenibilità.

Il bando (ed il relativo voucher) offre alle PMI interessate l’occasione di poter perseguire questo obiettivo strategico a costi estremamente ridotti.

Contributo offerto

Fino al 65% a fondo perduto (65% micro, 60% piccole, 50% medie imprese), massimo 100.000 €

Cosa copre

Costi di consulenza + costi dell’ente di certificazione accreditato, per società con sede legale in Piemonte

Scadenze

Apertura: 15 ottobre 2025 ore 9:00 – Chiusura: 30 ottobre 2026 ore 16:00 (salvo esaurimento fondi)

Come procedere

Domanda esclusivamente online tramite piattaforma ReStart + per predisposizione e percorso certificativo

Cosa offre il bando

Il bando si sviluppa in un contributo a fondo perduto che si delinea tra il 50 ed il 65% delle spese ammissibili a seconda della tipologia di azienda:

  • Micro imprese (65%)

    • Meno di 10 dipendenti

    • Fatturato annuo o totale di bilancio annuo ≤ 2 milioni di euro

  • Piccole imprese (60%)

    • Meno di 50 dipendenti

    • Fatturato annuo o totale di bilancio annuo ≤ 10 milioni di euro

  • Medie imprese (50%)

    • Meno di 250 dipendenti

    • Fatturato annuo ≤ 50 milioni di euro oppure totale di bilancio annuo ≤ 43 milioni di euro

Il contributo massimo ottenibile è di 100.000 euro ed al suo interno sono previsti sia i costi di consulenza sia i costi dell’ente di certificazione accreditato.

Quali certificazioni ISO sono ammesse nel voucher

Il voucher può essere utilizzato per una vasta gamma di certificazioni (ISO ed UNI) riconosciute sia a livello nazionale che internazionale.

In particolar modo, il team di Complaion può supportarvi nell’ottenimento delle seguenti (per approfondimenti, cliccando sulle certificazioni verrete riportati all’articolo dedicato):

Chi può partecipare

La partecipazione al bando è aperta a tutte le imprese che intendono ottenere nuove certificazioni.

La certificazione deve essere ex-novo e non può quindi essere un rinnovo di una certificazione esistente.

La certificazione deve essere rilasciata da un organismo accreditato ed indipendente (Accredia).

Quando e dove presentare la domanda

L’apertura ufficiale del bando è fissata per il 15 ottobre 2025 alle ore 9:00.
La chiusura è prevista per il 30 ottobre 2026 alle ore 16:00, con un importante postilla: salvo esaurimento fondi.

La domanda può essere presentata esclusivamente online tramite la piattaforma ReStart.

Le FAQ sono consultabili sul sito della Camera di Commercio al seguente link: FAQ.

Per qualsiasi ulteriore domanda potete fare riferimento ai seguenti contatti:

Perché approfittarne

Ottenere una certificazione ISO porta numerosi ed importanti vantaggi (che variano a seconda della tipologia di certificazione) alle aziende che decidono di intraprendere il percorso.

Generalizzando:

  1. Miglioramento dei processi aziendali;

  2. Incremento reputazionale;

  3. Accesso a nuovi mercati (sempre più bandi ed aziende richiedono le certificazioni come requisito d’entrata).

Questi benefici diventano ancora più rilevanti perché il voucher può coprire fino al 65% dei costi di certificazione con un contributo a fondo perduto.

Come Complaion può supportarvi 

In passato, ottenere una certificazione ISO significava affrontare mesi di lavoro, un’elevata mole di attività da gestire e spesso la mancanza di figure interne competenti da dedicare al percorso. Oggi però la situazione è cambiata radicalmente, grazie all’evoluzione delle piattaforme tecnologiche e degli approcci innovativi applicati a questi processi.

Un esempio concreto è il modello Complaion:

  • vi seguiamo e supportiamo sin dalla fase 0: il caricamento della domanda;

  • la nostra piattaforma automatizza fino all’80% delle attività necessarie per l’ottenimento della certificazione;

  • un ISO Lead Auditor certificato guida l’azienda per la parte restante, con un percorso su misura.

Questo approccio rende l’esperienza di certificazione snella, rapida ed efficiente. Rispetto al modello tradizionale del consulente, permette di ottenere il certificato in poche settimane anziché in mesi, con un impiego ridotto di ore e risorse interne, senza compromettere le attività core dell’azienda.

Il processo adottato da Complaion si articola in fasi chiare e strutturate:

  1. Onboarding e personalizzazione del percorso

  2. Raccolta evidenze e informazioni

  3. Personalizzazione dei controlli e analisi dei rischi

  4. Realizzazione del sistema di gestione su misura

  5. Audit interno condotto dal Lead Auditor

  6. Audit esterno con l’ente certificatore e rilascio della certificazione

In questo modo, le imprese possono raggiungere la conformità in tempi rapidi, con un percorso guidato e sostenuto anche dal contributo pubblico previsto dal bando. Per procedere, puoi contattare un membro del team di Complaion.

GET A DEMO

Get certified quickly,
start with a demo.

GET A DEMO

Get certified quickly,
start with a demo.

GET A DEMO

Get certified quickly,
start with a demo.

GET A DEMO

Get certified quickly,
start with a demo.

Copyright ©2024 Complaion. All Rights Reserved.
Complaion S.r.l., P. IVA 12884580965, Via R. Amundsen 5, Milano.
PEC: part@pec.it, Capitale Sociale: €17.017,18, REA MI-2690509.

Copyright ©2024 Complaion. All Rights Reserved.
Complaion S.r.l., P. IVA 12884580965, Via R. Amundsen 5, Milano.
PEC: part@pec.it, Capitale Sociale: €17.017,18, REA MI-2690509.

Copyright ©2024 Complaion. All Rights Reserved.
Complaion S.r.l., P. IVA 12884580965, Via R. Amundsen 5, Milano.
PEC: part@pec.it, Capitale Sociale: €17.017,18, REA MI-2690509.

Copyright ©2024 Complaion. All Rights Reserved.
Complaion S.r.l., P. IVA 12884580965, Via R. Amundsen 5, Milano.
PEC: part@pec.it, Capitale Sociale: €17.017,18, REA MI-2690509.